Cos'è
Flavescenza Dorata e Tignole della Vite.
Convegno a conclusione della 12^ campagna di monitoraggio della flavescenza dorata della vite che si è svolta nell’anno 2024, per fare il punto della situazione, sull'andamento della malattia epidemica in rapporto alle catture dell'insetto vettore sul nostro areale e per esaminare i risultati di monitoraggio ed approfondire l’operato del Comitato Intercomunale Doglianese-Monregalese a tal proposito.
Interverranno:
Alberto Mondino – aggiornamento 2025 confusione delle tignole tramite i diffusori in piemonte
Alessandro De Feo – monitoraggi e risultati di applicazione dei feromoni per il controllo delle tignole
Ivan Albertin – settore fitosanitario regione piemonte – flavescenza dorata - risultati di monitoraggio e aggiornamenti
Elena Magnetti - Elisa Perotti – settore fitosanitario Regione Piemonte – flavescenza dorata - aggiornamenti e situazione in Piemonte e strategie per il 2025
Demis Del Forte – potature verdi su piante con sintomi di flavescenza dorata - risultati e considerazioni
Alberto Alma– Università degli studi di Torino – DISAFA - confusione vibrazionale per il controllo integrato di scaphoideus titanus : risultati dopo il secondo anno
Attilio Pecchenino – coordinatore del comitato intercomunale – conclusioni