004081
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.dogliani.cn.it
it
Regione Piemonte

Convegno Flavescenza Dorata della Vite

dal 20 Febbraio 2025 al 20 Febbraio 2025

A chiusura della 12^ campagna di monitoraggio della flavescenza dorata della vite che si è svolta nell’anno 2024, abbiamo deciso di organizzare un convegno per fare il punto della situazione, sull'andamento della malattia epidemica in rapporto alle cattur

Cos'è

Flavescenza Dorata e Tignole della Vite.

Convegno a conclusione della 12^ campagna di monitoraggio della flavescenza dorata della vite che si è svolta nell’anno 2024, per fare il punto della situazione, sull'andamento della malattia epidemica in rapporto alle catture dell'insetto vettore sul nostro areale e per esaminare i risultati di monitoraggio ed approfondire l’operato del Comitato Intercomunale Doglianese-Monregalese a tal proposito.

Interverranno:
Alberto Mondino – aggiornamento 2025 confusione delle tignole tramite i diffusori in piemonte
Alessandro De Feo – monitoraggi e risultati di applicazione dei feromoni per il controllo delle tignole
Ivan Albertin – settore fitosanitario regione piemonte – flavescenza dorata - risultati di monitoraggio e aggiornamenti
Elena Magnetti - Elisa Perotti – settore fitosanitario Regione Piemonte – flavescenza dorata - aggiornamenti e situazione in Piemonte e strategie per il 2025
Demis Del Forte – potature verdi su piante con sintomi di flavescenza dorata - risultati e considerazioni
Alberto Alma– Università degli studi di Torino – DISAFA - confusione vibrazionale per il controllo integrato di scaphoideus titanus : risultati dopo il secondo anno
Attilio Pecchenino – coordinatore del comitato intercomunale – conclusioni

A chi è rivolto

Comuni del Comitato Intercomunale Doglianese-Monregalese,
cittadini,
esperti nel settore,
agricoltori,
imprenditori del mondo del Vino

Luogo

Municipio

Piazza San Paolo, 10 - 12063 Dogliani (CN)

Date e orari

20
Feb

17:30 - Inizio evento

20
Feb

20:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Entrata libera

0,00

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri