Descrizione
Il Comune di Dogliani, per continuare l’esercizio della memoria sui valori che animarono il patrimonio politico e morale della Resistenza, rendendo omaggio ai Partigiani, ai Caduti, ai Deportati e a tutti gli uomini e le donne che hanno lottato e sofferto negli anni drammatici vissuti dal nostro Paese e ribadendo l’impegno a difendere la riconquistata libertà contro ogni forma di oppressione e violenza, invita la cittadinanza e l’Associazione da Lei degnamente rappresentata a partecipare alla manifestazione per l’80° anniversario della liberazione, che determinò il crollo della dittatura nazi-fascista e ci ha restituito la nostra dimensione di uomini liberi, la stessa su cui si fonda la nostra Costituzione.
Programma:
ore 10,15 - Ritrovo e deposizione cuscino di alloro alle lapidi dei partigiani delle Langhe e delle vittime del bombardamento del 31 luglio 1944 apposte sul Palazzo Comunale;
Corteo con partenza dal Palazzo Municipale con deposizione di corona di alloro, alzabandiera ed omaggio al Monumento ai Caduti, con interventi del Sindaco, della Sindaca del Consiglio Comunale dei ragazzi e degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Luigi Einaudi” di Dogliani.
ore 11,00 - S. Messa nella Parrocchia dei SS. Quirico e Paolo;
A seguire, Sindaco e Amministratori si recheranno in Borgata Martina per deporre un omaggio floreale al cippo in memoria dei Caduti civili dell’eccidio del 16 novembre 1944.
Animerà la manifestazione la Filarmonica “Il Risveglio”.