004081
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.dogliani.cn.it
it
Regione Piemonte

Flavescenza dorata e tignole della vite – aggiornamenti – risultati – monitoraggi e sperimentazioni del comitato 2025

Dettagli della notizia

Flavescenza dorata e tignole della vite - aggiornamenti - risultati - monitoraggi e sperimentazioni del comitato 20 febbraio 2025

Data:

03 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A chiusura della 12^ campagna di monitoraggio della flavescenza dorata della vite che si è svolta nell’anno 2024, abbiamo deciso di organizzare un convegno per fare il punto della situazione, sull'andamento della malattia epidemica in rapporto alle catture dell'insetto vettore sul nostro areale e per esaminare i risultati di monitoraggio ed approfondire l’operato del comitato intercomunale doglianese-monregalese a tal proposito.

pertanto il giorno giovedì 20 febbraio 2025 presso la Bottega del Vino di Dogliani si terrà il convegno del comitato intercomunale doglianese e monregalese, di cui i comuni di Bastia Mondovì, Belvedere Langhe, Briaglia, Carrù, Cigliè, Clavesana, Dogliani, Farigliano,
Magliano Alpi, Marsaglia, Monchiero, Mondovì, Murazzano, Niella Tanaro, Piozzo, Rocca Cigliè, San Michele Mondovì, Somano e Vicoforte fanno parte,  e avente come tema su: aggiornamenti - risultati - monitoraggi e sperimentazioni del comitato al termine della campagna di monitoraggio 2024.

interverranno:

Alberto Mondino – aggiornamento 2025 confusione delle tignole tramite i diffusori in piemonte
Alessandro De Feo – monitoraggi e risultati di applicazione dei feromoni per il controllo delle tignole
Ivan Albertin – settore fitosanitario regione piemonte – flavescenza dorata - risultati di monitoraggio e aggiornamenti
Elena Magnetti - Elisa Perotti – settore fitosanitario Regione Piemonte – flavescenza dorata - aggiornamenti e situazione in Piemonte e strategie per il 2025
Demis Del Forte – potature verdi su piante con sintomi di flavescenza dorata - risultati e considerazioni
Alberto Alma– Università degli studi di Torino – DISAFA - confusione vibrazionale per il controllo integrato di scaphoideus titanus : risultati dopo il secondo anno
Attilio Pecchenino – coordinatore del comitato intercomunale – conclusioni

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri