Descrizione
Per i vigneti in produzione integrata, trascorse 48 ore dal trattamento scafoideo è obbligatorio asportare la vegetazione sintomatica o capitozzare le piante, eliminando eventuali ricacci fino al momento dell’estirpazione del ceppo e delle radici. L’estirpazione dovrà avvenire entro la successiva ripresa vegetativa e comunque non oltre il 31 marzo.
La vegetazione sintomatica tagliata non sarà più infettiva:
- lo scafoideo non si alimenta su questa, perché cerca esclusivamente materiale fresco.
- Tagliare la vegetazione sintomatica serve per eliminare la principale fonte di fitoplasma, che rende l’insetto vettore (scafoideo) infetto e pronto a diffondere la malattia a nuove viti.
Sono previste sanzioni per chiunque non rispetti gli obblighi relativi all'estirpo delle piante con una ammenda amministrativa compresa tra 1.000 e 6.000 €uro (D.Lgs. 19/2021 art. 55 c.15)