004081
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.dogliani.cn.it
it
Regione Piemonte

Flavescenza dorata e tignole della vite – aggiornamenti – risultati – monitoraggi e sperimentazioni del comitato

Dettagli della notizia

Flavescenza dorata e tignole della vite - aggiornamenti - risultati - monitoraggi e sperimentazioni del comitato

Data:

21 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

A chiusura della 11^ campagna di monitoraggio della flavescenza dorata della vite che si è svolta nell’anno 2023, abbiamo deciso di organizzare un convegno per fare il punto della situazione, sull'andamento della malattia epidemica in rapporto alle catture dell'insetto vettore sul nostro areale e per esaminare i risultati di monitoraggio ed approfondire l’operato del comitato intercomunale doglianese-monregalese a tal proposito.

pertanto il giorno venerdì 8 marzo 2023 alle ore 17:30 presso la sala consigliare del comune di dogliani si terrà il convegno del comitato intercomunale doglianese e monregalese, di cui i comuni di bastia mondovì, belvedere langhe, briaglia, carrù, castellino tanaro, cigliè, clavesana, dogliani, farigliano,
lesegno, magliano alpi, marsaglia, monchiero, mondovì, murazzano, niella tanaro, piozzo, rocca cigliè, san
michele mondovì, somano e vicoforte fanno parte,  e avente come tema su: aggiornamenti - risultati - monitoraggi e sperimentazioni del comitato al termine della campagna di monitoraggio 2023.

interverranno:

alberto mondino – aggiornamento 2024 confusione delle tignole tramite i diffusori in piemonte
alessandro de feo – monitoraggi e risultati di applicazione dei feromoni per il controllo delle tignole
ivan albertin – settore fitosanitario regione piemonte – flavescenza dorata - risultati di monitoraggio e aggiornamenti
paola gotta – settore fitosanitario regione piemonte tavolo tecnico nazionale – flavescenza dorata - aggiornamenti e situazione in italia ed in piemonte
demis del forte – risultati dopo 6 anni di sperimentazione delle potature verdi su piante con sintomi di flavescenza dorata
valerio mazzoni – il metodo vibrazionale per il controllo integrato di scaphoideus titanus
alberto alma– università degli studi di torino – disafa - confusione vibrazionale per il controllo integrato di scaphoideus titanus : risultati dopo il primo anno
vittorio veronelli – aggiornamenti 2024 – le sperimentazioni in italia con segnali vibrazionali per il controllo integrato di scaphoideus titanus
attilio pecchenino – coordinatore del comitato intercomunale – conclusioni

l'evento sarà trasmesso in streaming sul canale youtube del comune di dogliani raggiungibile al seguente link

 

Ultimo aggiornamento: 21/02/2024, 10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri