004081
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.dogliani.cn.it
it
Regione Piemonte

L’università della terza età di dogliani riapre i corsi

Dettagli della notizia

L'università della terza età di dogliani riapre i corsi

Data:

06 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Lunedi’ 18 ottobre 2021 inizia il diciottesimo anno accademico dell’università popolare della terza età promossa dal comune di dogliani e dall'associazione culturale arci bra uni-tre.
la popolazione over 60 è stata pesantemente colpita dal covid-19: né è stata la principale vittima e ha subito le forme più restrittive di isolamento sociale. pertanto è diventato prioritario ripartire con tutte quelle attività sociali che li coinvolgono e li rendono protagonisti.
per adeguarsi alle nuove norme sul distanziamento sociale previste per fronteggiare l'emergenza epidemiologica l’amministrazione comunale ha individuato un nuovo spazio dove potersi incontrare: i locali della cittadella delle associazioni (via trieste, 1)
vi ricordiamo che l’università popolare è aperta a tutti, senza limiti minimi o massimi di età, e non è necessario il possesso di alcun titolo di studio.
il corso prevede un incontro la settimana il lunedì dalle 15.00 alle 17.00 con un programma di lezioni ricchissimo e variegato per soddisfare gusti ed esigenze di tutti coloro che vogliono coltivare la propria cultura.

dalle lingue alla cucina, dalla storia all’informatica: per gli studenti dai capelli bianchi, ma anche per i curiosi di ogni età desiderosi di ampliare le proprie conoscenze, l’offerta formativa è davvero sconfinata e i docenti, tutti volontari, sono molto affabili e qualificati: professori, insegnanti o professionisti.

partecipare all’uni-tre è un invito a ricordare che si è giovani sempre, anche e soprattutto nell’età pensionabile perché è proprio in questo periodo che il maggior tempo libero permette di coltivare interessi lasciati prima da parte.
ogni iscritto è libero di frequentare qualsiasi lezione, laboratorio o altre attività secondo i propri interessi e attitudini.

programma:

lunedì 18.10.2021 - cocottes e bordelli torinesi docente: luciano zardo
lunedì 25.10.2021 - erbe officinali spontanee: un mondo da scoprire docente: lugliengo pietro
lunedì 8.11.2021 - creatività e arte nella terza età docente: dario bracco
lunedì 15.11.2021 - la poesia piemontese felicina priola e docente: massimo torelli
lunedì 22.11.2021 - quanto sono diffuse le dipendenze oggi docente: maurizio coppola
lunedì 29.11.2021 - il ponte morandi di genova docente: enrico serra
lunedì 6.12.2021 - l’universo delle zucche docente: nando musso
lunedì 13.12.2021 - curima, curima docente: simona colonna

lunedì 10.01.2022 - le biodiversità docente: docente: serena milano
lunedì 17.01.2022 - fisioterapia docente: fabrizio chionetti
lunedì 24.01.2022 - agricoltura biodinamica docente: stefano vegetabile
lunedì 31.01.2022 - le patologie più comuni del piede docente: cesare ferro
lunedì 7.02.2022 - escursioni: la via francigena docente: roberta ferraris
lunedì 14.02.2022 - omeopatia e il sistema immunitario docente: giorgio oderda
lunedì 21.02.2022 - beneficio del movimento fisico docente: andrea testa
lunedì 28.02.2022 - invito alla lirica docente: rosalba giachello

lunedì 7.03.2022 - lezione di cucina docente: roberto campogrande
lunedì 14.03.2022 feste paesane e balli da palchetto docente: margot
lunedì 21.03.2022 - la pedaggera docente: enrico barbieri
lunedì 28.03.2022 - raccontare il mondo attraverso il video docente: sandro bozzolo

lunedì 4.04.2022 - la pillola miracolosa docente: elisabetta giussani
lunedì 11.04.2022 - blues al femminile-lezione concerto docente: giovanna santagati

lunedì 2.05.2022 un arrivederci in musica società filarmonica “il risveglio”

per informazioni ed iscrizioni: biblioteca di dogliani 0172/70210 - arci bra uni-tre 0172/245901 info@arcibra.it www.arcibra.it

Ultimo aggiornamento: 06/10/2021, 14:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri