Descrizione
Si ricorda che, la presentazione delle domande di richiesta “indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno”, a partire dal bando 2021 avverrà tramite il nuovo servizio informativo on-line pubblicato all’indirizzo https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/portale-tartufi
si comunica inoltre che con d.g.r. n. 1-4518 del 14 gennaio 2022, è stato definito in euro 18,00 l’importo massimo annuo concedibile per ogni soggetto arboreo di riconosciuta capacità tartufigena che il conduttore, proprietario o possessore, si impegna a conservare, e stabilito che tale importo trovi applicazione anche nei confronti del bando approvato con d.d. 3 agosto 2021, n. 502/a1614a/202.
il provvedimento è stato pubblicato sul bollettino ufficiale della regione piemonte n. 4 del 27/01/2022,
reperibile sul sito alla pagina: http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2022/04/siste/00000116.htm
con d.d. n. 31/a1614a/2022 del 2 febbraio 2022 è stata data attuazione alla sopra riportata d.g.r. n. 1-4518 del 14 gennaio 2022 ed è stato ulteriormente prorogato all’11 aprile 2022 il termine per la presentazione telematica delle domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale, stabilito al punto 6 “come aderire” dell’avviso approvato con d.d. n. 502 del 12/08/2021.