004081
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.dogliani.cn.it
it
Regione Piemonte

Servizi scolastici a.s. 2020-2021

Dettagli della notizia

Servizi scolastici a.s. 2020-2021

Data:

12 Settembre 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Il comune di dogliani, d’intesa e in collaborazione con l’istituto comprensivo luigi einaudi, ha operato in questi mesi e in queste ultime settimane per trovare soluzioni nel pieno rispetto delle disposizioni della garanzia della sicurezza e della salute per l’emergenza covid-19, al fine di garantire agli alunni e alle loro famiglie i servizi scolastici già esistenti e adattarli alle nuove necessità dell’anno scolastico 2020-21.
questo ha significato uno sforzo organizzativo notevole e anche un adattamento a nuovi costi sopravvenuti per ottemperare la normativa del protocollo covid-19.
la garanzia di tutti i servizi scolastici per la cittadinanza doglianese non è infatti una cosa scontata: altre realtà locali hanno limitato l’offerta o ancora non hanno avviato alcuni servizi. il comune di dogliani ha scelto di impegnarsi per garantire un ritorno a scuola per quanto più possibile “normale” per venire incontro ai bisogni dei cittadini più giovani e delle loro famiglie.
vediamo nel dettaglio i servizi scolastici per l’anno 2020-21.

servizio mensa

come da calendario scolastico il servizio mensa inizierà per ogni ordine e grado di scuola lunedì 28 settembre 2020.
i rientri pomeridiani del martedì e giovedì per la scuola primaria e secondaria inizieranno martedì 29 settembre.
il servizio sarà svolto dalla ditta appaltatrice gemeaz elior, in continuità e in proroga rispetto al periodo di sospensione durante i mesi di lockdown e coprirà tutto l’anno scolastico.
per la scuola dell’infanzia il servizio di refezione sarà eseguito nel locale refettorio, dove sono stati effettuati lavori in muratura di divisione degli spazi, e suddividendo gli alunni in due gruppi (doppio turno), nel rispetto delle disposizioni normative nazionali e regionali di contrasto alla diffusione del covid.
il 1° turno pranzerà alle ore 11:45 e il 2° turno alle ore 12:30. ad ogni classe verrà assegnato un tavolo che sarà separato dagli altri: pertanto ogni bambino siederà sempre allo stesso tavolo.
per la scuola primaria il servizio di refezione sarà eseguito occupando l’intera superficie dei locali posti al piano seminterrato, compresa la sala denominata ‘aula musica’ e parte dell’ampio corridoio. sono stati acquistati e predisposti tavoli aggiuntivi: tutti i tavoli saranno distanziati e occupati con la metà delle consuete sedute.
per la scuola secondaria di 1° grado il servizio sarà eseguito in orario successivo con le stesse modalità della scuola primaria, per permettere tutte le necessarie attività di sanificazione.
per il mantenimento del servizio mensa durante l’emergenza covid-19 e l’adeguamento alla normativa del protocollo covid-19 le tariffe per il buono mensa hanno subito un aumento e sono state determinate in €. 5.00 per la scuola dell’infanzia e €. 5.40 per la scuola primaria e secondaria.

servizio trasporto alunni

come da calendario scolastico per entrambi gli ordini di scuola (primaria e secondaria di 1° grado) il servizio trasporto alunni inizierà lunedì 14 settembre 2020 e terminerà venerdì 11 giugno 2021.

durante le prime settimane di scuola verrà adottato l’orario antimeridiano, pertanto, dal 14 al 25 settembre non sono previsti rientri pomeridiani, non è prevista la mensa e il rientro verrà effettuato tutti i giorni alle ore 13.10 per le linee miste (gombe/biarella) e le linee della scuola secondaria (pianezzo e santa lucia/s. luigi), alle ore 12.30 per le linee della suola primaria (pianezzo e santa lucia/s. luigi).

il servizio è affidato alla ditta broccardo giovanni con sede in dogliani, via i maggio n. 10, che si farà carico della corretta salita e discesa sul mezzo e del rispetto delle misure di distanziamento delle sedute secondo le normative anti-covid.

in questo anno così particolare caratterizzato dalla pandemia del coronavirus chiediamo a tutti i genitori ed agli utenti la massima collaborazione nell’osservanza delle norme che vi verranno impartite per contrastare il contagio epidemiologico.

gli uffici comunali preposti stanno provvedendo a informare e a trasmettere un memorandum per i genitori e per gli alunni con tutte “le regole dello scuolabus”, che si invitano a rispettare rigorosamente.

di estrema importanza al fine di evitare spiacevoli inconvenienti che potrebbero compromettere il regolare funzionamento del servizio trasporto alunni, si richiede la massima puntualità nell'osservare gli orari di partenza da casa e da scuola. nel caso in cui l'utente, nei normali giorni di scuola, non usufruisca del trasporto (ad esempio perché ammalato o per qualsiasi altro motivo) si prega gentilmente di voler avvisare l’autista, con un certo anticipo ove possibile.

si ricorda che gli utenti, in quanto minorenni, all’andata dovranno essere accompagnati alla fermata del pulmino da persona maggiorenne, così pure al ritorno ci dovrà essere una persona maggiorenne ad attenderli alla fermata.

per la fruizione del servizio, la giunta comunale ha confermato e non ha aumentato le tariffe applicate negli scorsi anni, che risultano essere le seguenti:

  • euro 175,00 per le famiglie con un solo utente;
  • euro 300,00 per le famiglie con due utenti;
  • euro 350,00 per le famiglie con tre o più utenti.

per coloro che hanno i requisiti per il trasporto ma che per motivi logistici non è stato possibile organizzare la linea il comune eroga un contributo annuale a famiglia di €. 300,00.

servizio dopo scuola

anche quest’anno si prevede di organizzare il servizio doposcuola per la scuola primaria e secondaria in collaborazione con l’associazione culturale boom di carrù.
il servizio si svolgerà nei locali della scuola primaria nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì a partire dal mese di ottobre 2020.
coloro che usufruiranno del servizio doposcuola potranno anche usufruire del servizio mensa. le attività del doposcuola prevedono come ultima uscita quella delle ore 17:30.
l’associazione culturale boom nel mese di settembre provvederà, attraverso i canali istituzionali dell’istituto comprensivo e del comune di dogliani, ad informare le famiglie degli alunni sulle attività, gli orari ed i prezzi del servizio.

scuola dell’infanzia

a seguito dell’allagamento dei locali scolastici nel giorno 11 settembre 2020 a causa delle abbondanti piogge, la scuola dell’infanzia necessità di lavori urgenti di pulizia e manutenzione, pertanto, rimarrà chiusa dal 14 al 18 settembre 2020. riaprirà lunedì 21 settembre 2020

Ultimo aggiornamento: 12/09/2020, 14:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri