004081
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.dogliani.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.dogliani.cn.it
it
Regione Piemonte

Dogliani

Dogliani: terra di vini, artigianato, antiche fiere, sagre e mercati.


Descrizione

Questo paese sorge nel centro delle Langhe sud-occidentali, situato in una conca naturale attorniata da dolci colline, a cavallo tra il monregalese e l’albese, in una terra che da sempre intrattiene saldi legami con il paesaggio, mantiene ancora oggi la caratteristica fisionomia urbanistica che la storia e la mano dell’uomo hanno disegnato dalle sue origini. La cittadina, di origine preromana, si distingue nettamente in due agglomerati urbani: il Borgo, sul fondovalle bagnato dal fiume Rea, affluente di destra del Tanaro, e il Castello. Il paese si presenta quindi con due centri storici ben conservati: uno vivace e più commerciale e l’altro, sull’altura sovrastante, che conserva ancora ora, quasi intatta, la sua fisionomia di borgo fortificato medioevale: strade strette, vicoli serpeggianti, le antiche mura di cinta… Oltre ai due più antichi borghi all’interno della cinta muraria (Borgo e Castello), la Dogliani di oggi è costituito anche dai borghi periferici Airali, San Quirico e San Rocco, fioriti nel dopoguerra.

Modalità di accesso

Accesso libero

Indirizzo

Piazza San Paolo, 10 12063 Dogliani

Contatti

Ulteriori informazioni

https://doglianiturismo.com/scoprire-il-territorio/dogliani/

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri